Travel & Leisure

A N Y W H E R E !
A N Y T I M E !
chebelloinsegnare002021.jpg chebelloinsegnare002020.jpg

Sostegno alla genitorialità e consulenza educativa per bambini, ragazzi e adulti

La pedagogia è quella scienza umana che studia l’educazione e la formazione dell’uomo nel suo intero ciclo di vita, dal bambino all'adulto.
Il pedagogista si rivolge alla coppia, alla famiglia, ai singoli (bambini, ragazzi e adulti), al gruppo e alle istituzioni attraverso attività educative, culturali, rieducative, formative, per orientare la persona a trovare soluzioni di fronte alle difficoltà di ordine educativo, a partire dal riconoscimento e dallo stimolo delle risorse personali.
Presso lo Studio, la consulenza diretta ai genitori prevede l'aiuto nella gestione e nella relazione con i figli e l'azione di supporto per eventuali problematiche comportamentali a casa e a scuola.
Il sostegno educativo alla famiglia è offerto in particolar modo in casi di conflittualità, separazioni, affidi e adozioni, lutti e malattie e per tutte quelle situazioni che richiedono l'educazione ad un nuovo equilibrio minato da un evento particolarmente forte, ma non necessariamente negativo, come per esempio la nascita di un fratellino, il cambiamento della situazione lavorativa o residenziale.
      

   
chebelloinsegnare002012.jpg facebook.jpg chebelloinsegnare002011.jpg chebelloinsegnare002009.jpg chebelloinsegnare002008.jpg chebelloinsegnare002007.jpg chebelloinsegnare002006.jpg chebelloinsegnare002005.jpg
• Difficoltà legate allo sviluppo globale (psicomotorio, sensoriale, emotivo, cognitivo)
• Disagi affettivo-relazionali e bisogno di incrementare le proprie potenzialità e disponibilità nei rapporti sociali
• Disagi legati a stati di tensione, preoccupazione e conflitto
•Bisogno di sviluppare l’autostima, l'autonomia e il senso di autoefficacia
• Difficoltà nel riconoscimento e nell'espressione delle emozioni
•Bisogno di confronto e consulenza per l'orientamento scolastico o lavorativo
•Prevenzione di bullismo e cyberbullismo
• Difficoltà attentive e mnestiche (nell'anziano o dovute a deficit cognitivi)

Gli interventi educativi integrati sono finalizzati al benessere emotivo, cognitivo e relazionale, sono volti a migliorare la quotidianità, costruendo un percorso condiviso a partire dalle narrazioni familiari e personali; si utilizzano metodologie proprie della pedagogia che in alcun modo sostituiscono interventi di carattere terapeutico.
 
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALLO STUDIO
SI OFFRONO CONSULENZE E SUPPORTO PEDAGOGICO PER:
chebelloinsegnare002001.jpg