A N Y W H E R E !
A N Y T I M E !
Pubblicazioni
Strumento semplice e pratico per guidare il bambino verso la fluidità della lettura e della scrittura. Adatto a bambini delle classi fine prima e seconda della scuola primaria, l'utilizzo del testo necessita dell'intervento di mediazione di un operatore sia esso insegnante, genitore o specialista della riabilitazione.
L’intento di questo studio è quello di richiamare l’attenzione sull’importanza dell’intervento pedagogico a supporto delle famiglie che sentano la necessità di un sostegno utile a ricondurre l’agire dei propri membri all’interno di un corretto approccio educativo, là dove questo sia stato minato da eventi che ne abbiano determinato una crisi. Lo specialista della relazione d’aiuto può consigliare sulla base di quanto esposto dalla persona che si affida a lui, ma non interviene con atteggiamenti giudicanti e non predispone di pacchetti preconfezionati di soluzioni, ma guida la persona a utilizzare le risorse che ha dentro di sé, perché possa consapevolmente intervenire all’interno del proprio ambiente familiare che egli stesso conosce più di chiunque altro. L’importante è sapersi mettere in gioco, essere disponibili al confronto ed aperti al cambiamento.
Professione disciplinata ai sensi della Legge 4/2013